
Articoli
1 marzo 2022
La nostra esperienza di comunicazione della pandemia agli Stati generali di Federsanità
Quotidiano Sanità, 1 marzo 2022
La nostra esperienza di comunicazione della pandemia agli Stati generali di Federsanità
Quotidiano Sanità, 1 marzo 2022
21 dicembre 2021
La futura convivenza con il COVID
Good Morning Italia - L'anno che verrà;21 dicembre 2021:24
La futura convivenza con il COVID
Good Morning Italia - L'anno che verrà;21 dicembre 2021:24
3 febbraio 2020
Un nuovo metodo per monitorare i LEA: più garanzie per i cittadini?
AboutPharma 2020;3 febbraio 2020:24-9
Un nuovo metodo per monitorare i LEA: più garanzie per i cittadini?
AboutPharma 2020;3 febbraio 2020:24-9
23 dicembre 2019
Caro Babbo Natale… vorrei un futuro di certezza e non solo di Speranza
Sanità 24, 23 dicembre 2019
Caro Babbo Natale… vorrei un futuro di certezza e non solo di Speranza
Sanità 24, 23 dicembre 2019
18 novembre 2019
Un progetto mondiale per rafforzare il ruolo delle evidenze scientifiche nel futuro della ricerca e della sanità
Fivehundredwords.it
Un progetto mondiale per rafforzare il ruolo delle evidenze scientifiche nel futuro della ricerca e della sanità
Fivehundredwords.it
31 ottobre 2019
Prestazioni detraibili: la manovra tassi solo le cure inutili
Sanità 24, 31 ottobre 2019
Prestazioni detraibili: la manovra tassi solo le cure inutili
Sanità 24, 31 ottobre 2019
27 giugno 2019
GIMBE: “Spieghiamo al Ministro Bussetti (con parole diverse) che mancano gli specialisti e non i medici”
Quotidiano Sanità, 27 giugno 2019
GIMBE: “Spieghiamo al Ministro Bussetti (con parole diverse) che mancano gli specialisti e non i medici”
Quotidiano Sanità, 27 giugno 2019
31 maggio 2019
Regionalismo differenziato: il colpo di grazia all'universalismo del SSN
Quaderni acp 2019; 26(3):125-6
Regionalismo differenziato: il colpo di grazia all'universalismo del SSN
Quaderni acp 2019; 26(3):125-6
1 aprile 2019
Linee guida per l'assistenza al fine di vita di neonati, bambini e giovani con patologie disabilitanti
OPI Ferrara, 1 aprile 2019
Linee guida per l'assistenza al fine di vita di neonati, bambini e giovani con patologie disabilitanti
OPI Ferrara, 1 aprile 2019
4 febbraio 2019
Il mantra della sanita' "integrativa". Vera necessita' o sapiente strategia di marketing?
Fivehundredwords.it
Il mantra della sanita' "integrativa". Vera necessita' o sapiente strategia di marketing?
Fivehundredwords.it
1 febbraio 2019
Linee guida per la pratica clinica: l'inizio di una nuova era
SIN Informa 2019; 6,1,3
Linee guida per la pratica clinica: l'inizio di una nuova era
SIN Informa 2019; 6,1,3
1 febbraio 2019
Il nuovo Patto per la Salute: cosa s’intravede nella sfera di cristallo?
Sanità24, 1 febbraio 2019
Il nuovo Patto per la Salute: cosa s’intravede nella sfera di cristallo?
Sanità24, 1 febbraio 2019
1 gennaio 2019
Ridurre gli sprechi e premiare il rigore scientifico nella ricerca biomedica: la campagna Lancet-REWARD
Gruppo di Trapia Manuale 2019;1:16-25,
Ridurre gli sprechi e premiare il rigore scientifico nella ricerca biomedica: la campagna Lancet-REWARD
Gruppo di Trapia Manuale 2019;1:16-25,
21 dicembre 2018
Caro Babbo Natale, ti scrive un quarantenne malato ma tenace... il SSN
Sanità24, 21 dicembre 2018
Caro Babbo Natale, ti scrive un quarantenne malato ma tenace... il SSN
Sanità24, 21 dicembre 2018
18 dicembre 2018
A 40 anni il SSN è un paziente con multimorbidità: serve un programma politico, investimenti e riforme di rottura
News4Market, 18 dicembre 2018
A 40 anni il SSN è un paziente con multimorbidità: serve un programma politico, investimenti e riforme di rottura
News4Market, 18 dicembre 2018
18 dicembre 2018
Linee guida per la diagnosi e terapia dell’artrite reumatoide negli adulti
Evidence 2018;10(11): e1000191
Linee guida per la diagnosi e terapia dell’artrite reumatoide negli adulti
Evidence 2018;10(11): e1000191
1 dicembre 2018
Servizio Sanitario Nazionale 40 anni dopo: smantellare o rilanciare?
Brescia Medica 2018; settembre-novembre 2018:5-10
Servizio Sanitario Nazionale 40 anni dopo: smantellare o rilanciare?
Brescia Medica 2018; settembre-novembre 2018:5-10
30 novembre 2018
Linee guida per la diagnosi, il trattamento e il supporto dei pazienti affetti da demenza
Evidence 2018;10(10): e1000190
Linee guida per la diagnosi, il trattamento e il supporto dei pazienti affetti da demenza
Evidence 2018;10(10): e1000190
26 novembre 2018
Il SSN è un paziente cronico con multimorbidità: solo un piano terapeutico innovativo personalizzato potrà salvarlo. Le proposte di GIMBE
Quotidiano Sanità, 26 novembre 2018
Il SSN è un paziente cronico con multimorbidità: solo un piano terapeutico innovativo personalizzato potrà salvarlo. Le proposte di GIMBE
Quotidiano Sanità, 26 novembre 2018
19 ottobre 2018
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della malattia di Lyme
Evidence 2018;10(9): e1000188
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della malattia di Lyme
Evidence 2018;10(9): e1000188
28 settembre 2018
Così il «regionalismo differenziato» mette a rischio l’universalismo del SSN
Sanità24, 28 settembre 2018
Così il «regionalismo differenziato» mette a rischio l’universalismo del SSN
Sanità24, 28 settembre 2018
12 settembre 2018
Servizio Sanitario Nazionale: dalla crisi di sostenibilità al piano di salvataggio
G.I.T.O. 20, settembre 2018
Servizio Sanitario Nazionale: dalla crisi di sostenibilità al piano di salvataggio
G.I.T.O. 20, settembre 2018
3 settembre 2018
Assistenza di bambini e giovani in “fine vita”. Un dramma da affrontare con competenza e condivisione.
Fivehundredwords.it
Assistenza di bambini e giovani in “fine vita”. Un dramma da affrontare con competenza e condivisione.
Fivehundredwords.it
8 agosto 2018
Nuovi LEA, senza adeguato finanziamento SSN saranno illusione collettiva
Sanità Informazione, 8 agosto 2018
Nuovi LEA, senza adeguato finanziamento SSN saranno illusione collettiva
Sanità Informazione, 8 agosto 2018
15 giugno 2018
3° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2018;10(6):e1000183
3° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2018;10(6):e1000183
31 maggio 2018
L'importanza delle parole: la comunicazione medico-paziente può peggiorare i sintomi
M.D. Digital, 31 maggio 2018
L'importanza delle parole: la comunicazione medico-paziente può peggiorare i sintomi
M.D. Digital, 31 maggio 2018
24 maggio 2018
Linee guida per l’assistenza al fine vita di neonati, bambini e giovani con patologie disabilitanti
Evidence 2018;10(4): e1000182
Linee guida per l’assistenza al fine vita di neonati, bambini e giovani con patologie disabilitanti
Evidence 2018;10(4): e1000182
9 maggio 2018
Il mantra della sanità "integrativa". Vera necessità o sapiente strategia di marketing?
Fivehundredwords.it
Il mantra della sanità "integrativa". Vera necessità o sapiente strategia di marketing?
Fivehundredwords.it
1 maggio 2018
SSN giunto al capolinea? Dipende dalle scelte di oggi
Panorama della Sanità, aprile 2018
SSN giunto al capolinea? Dipende dalle scelte di oggi
Panorama della Sanità, aprile 2018
27 aprile 2018
Secondo pilastro: salvataggio o naufragio del Servizio sanitario nazionale?
Sanità24, 27 aprile 2018
Secondo pilastro: salvataggio o naufragio del Servizio sanitario nazionale?
Sanità24, 27 aprile 2018
23 aprile 2018
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della malattia di Parkinson
Evidence 2018;10(4): e1000181
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della malattia di Parkinson
Evidence 2018;10(4): e1000181
27 febbraio 2018
Voto, tanto politically correct
Il Sole 24 Ore Sanità 2018;27 febbraio - 5 marzo 2018:6-7
Voto, tanto politically correct
Il Sole 24 Ore Sanità 2018;27 febbraio - 5 marzo 2018:6-7
26 febbraio 2018
Un quadro poco rassicurante dai programmi dei partiti sulla sanità pubblica
Huffingtonpost.it
Un quadro poco rassicurante dai programmi dei partiti sulla sanità pubblica
Huffingtonpost.it
26 febbraio 2018
Linee guida per la diagnosi e la terapia delle spondiloartriti
Evidence 2018;10(2): e1000178
Linee guida per la diagnosi e la terapia delle spondiloartriti
Evidence 2018;10(2): e1000178
20 febbraio 2018
L’importanza delle parole: la comunicazione medico-paziente può peggiorare i sintomi?
Evidence 2018;10(2): e1000177
L’importanza delle parole: la comunicazione medico-paziente può peggiorare i sintomi?
Evidence 2018;10(2): e1000177
30 gennaio 2018
Sanità pubblica in codice rosso, ma fuori dal dibattito elettorale
Il Sole 24 Ore Sanità 2018;30 gennaio-5 febbraio 2018:9
Sanità pubblica in codice rosso, ma fuori dal dibattito elettorale
Il Sole 24 Ore Sanità 2018;30 gennaio-5 febbraio 2018:9
26 gennaio 2018
Fondazione GIMBE: «Sanità pubblica in codice rosso, ma fuori dal dibattito elettorale»
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 gennaio 2018
Fondazione GIMBE: «Sanità pubblica in codice rosso, ma fuori dal dibattito elettorale»
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 gennaio 2018
19 gennaio 2018
Linee guida per la diagnosi e la terapia della fibrosi cistica
Evidence 2018;10(1): e1000176
Linee guida per la diagnosi e la terapia della fibrosi cistica
Evidence 2018;10(1): e1000176
22 dicembre 2017
Caro Babbo Natale, il SSN ti scrive… ancora una volta
Il Sole 24 Ore Sanità, 22 dicembre 2017
Caro Babbo Natale, il SSN ti scrive… ancora una volta
Il Sole 24 Ore Sanità, 22 dicembre 2017
20 dicembre 2017
Linee guida per la somministrazione di fluidi per via endovenosa nei bambini e giovani
Evidence 2017;9(10): e1000174
Linee guida per la somministrazione di fluidi per via endovenosa nei bambini e giovani
Evidence 2017;9(10): e1000174
28 novembre 2017
Definanziamento della sanità: numeri, non opinioni
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;28 novembre-4 dicembre 2017:4
Definanziamento della sanità: numeri, non opinioni
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;28 novembre-4 dicembre 2017:4
18 novembre 2017
Linee guida per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi
Evidence 2017;9(9): e1000172
Linee guida per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi
Evidence 2017;9(9): e1000172
12 novembre 2017
L’ecosistema delle evidenze scientifiche: produzione, sintesi e implementazione
Evidence 2017;9(9): e1000171
L’ecosistema delle evidenze scientifiche: produzione, sintesi e implementazione
Evidence 2017;9(9): e1000171
15 ottobre 2017
Aggiornamento DEF 2017 - Il PIL cresce, ma non le risorse per la sanità pubblica
Fivehundredwords.it
Aggiornamento DEF 2017 - Il PIL cresce, ma non le risorse per la sanità pubblica
Fivehundredwords.it
12 settembre 2017
Fondi integrativi, serve un riordino
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;12-18 settembre 2017:8
Fondi integrativi, serve un riordino
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;12-18 settembre 2017:8
1 agosto 2017
Definanziamento, nodo irreversibile
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;1 agosto-11 settembre 2017:9
Definanziamento, nodo irreversibile
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;1 agosto-11 settembre 2017:9
28 giugno 2017
2° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2017;9(6):e1000168
2° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2017;9(6):e1000168
1 giugno 2017
Omeopatia tra evidenze e contraddizioni
The Future of Science and Ethics 2017;1(2):39-43
Omeopatia tra evidenze e contraddizioni
The Future of Science and Ethics 2017;1(2):39-43
23 maggio 2017
Def 2017: la scure della finanza si abbatte sulla sanità (e sul suo futuro)
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;23-29 maggio 2017:11
Def 2017: la scure della finanza si abbatte sulla sanità (e sul suo futuro)
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;23-29 maggio 2017:11
23 maggio 2017
Linee guida per la valutazione e il trattamento iniziale dei pazienti con trauma maggiore
Evidence 2017;9(5): e1000166
Linee guida per la valutazione e il trattamento iniziale dei pazienti con trauma maggiore
Evidence 2017;9(5): e1000166
25 aprile 2017
Linee guida per la valutazione e il trattamento di lombalgia e sciatalgia
Evidence 2017;9(4): e1000165
Linee guida per la valutazione e il trattamento di lombalgia e sciatalgia
Evidence 2017;9(4): e1000165
28 febbraio 2017
Nuovi tagli alla sanità? No Meno soldi per i Lea? Sì
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;28 febraio-6 marzo 2017:10
Nuovi tagli alla sanità? No Meno soldi per i Lea? Sì
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;28 febraio-6 marzo 2017:10
31 gennaio 2017
Il sottoutilizzo dei farmaci equivalenti. Un mix di confusione, malafede e ignoranza.
Fivehundredwords.it
Il sottoutilizzo dei farmaci equivalenti. Un mix di confusione, malafede e ignoranza.
Fivehundredwords.it
28 gennaio 2017
Linee guida per la richiesta appropriata dei test pre-operatori nella chirurgia elettiva
Evidence 2017;9(1): e1000160
Linee guida per la richiesta appropriata dei test pre-operatori nella chirurgia elettiva
Evidence 2017;9(1): e1000160
27 gennaio 2017
Nuovi Lea: grande traguardo politico a rischio di illusione collettiva?
Il Sole 24 Ore Sanità, 27 gennaio 2017
Nuovi Lea: grande traguardo politico a rischio di illusione collettiva?
Il Sole 24 Ore Sanità, 27 gennaio 2017
24 gennaio 2017
Nuovi Lea: grande traguardo politico a rischio di illusione collettiva?
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;24-30 gennaio 2017:12
Nuovi Lea: grande traguardo politico a rischio di illusione collettiva?
Il Sole 24 Ore Sanità 2017;24-30 gennaio 2017:12
1 gennaio 2017
Standard internazionali per la produzione delle linee guida
Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2016;42:376-383
Standard internazionali per la produzione delle linee guida
Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2016;42:376-383
23 dicembre 2016
Caro Babbo Natale, il Ssn ti scrive… (un anno dopo)
Il Sole 24 Ore Sanità, 23 dicembre 2016
Caro Babbo Natale, il Ssn ti scrive… (un anno dopo)
Il Sole 24 Ore Sanità, 23 dicembre 2016
20 dicembre 2016
Carissimo Babbo Natale, dal Patto ai Lea il SSN ti scrive… (un anno dopo)
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;20 dicembre-16 gennaio 2017:13
Carissimo Babbo Natale, dal Patto ai Lea il SSN ti scrive… (un anno dopo)
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;20 dicembre-16 gennaio 2017:13
19 dicembre 2016
Linee guida per il trattamento del diabete tipo 2 negli adulti
Evidence 2016;8(12): e1000159
Linee guida per il trattamento del diabete tipo 2 negli adulti
Evidence 2016;8(12): e1000159
16 dicembre 2016
Wrong guidelines: why and how often they occur
Evidence Based Medicine Mar 2017, 22 (1) 1-3
Wrong guidelines: why and how often they occur
Evidence Based Medicine Mar 2017, 22 (1) 1-3
16 dicembre 2016
Wrong guidelines: how to detect them and what to do in the case of flawed recommendations
Evidence Based Medicine Mar 2017, 22 (1) 4-8
Wrong guidelines: how to detect them and what to do in the case of flawed recommendations
Evidence Based Medicine Mar 2017, 22 (1) 4-8
28 novembre 2016
Linee guida per il riconoscimento e la gestione della sepsi in setting non intensivi
Evidence 2016;8(11): e1000158
Linee guida per il riconoscimento e la gestione della sepsi in setting non intensivi
Evidence 2016;8(11): e1000158
27 novembre 2016
Aumentare il value delle risorse investite nella ricerca biomedica
Evidence 2016;8(11): e1000157
Aumentare il value delle risorse investite nella ricerca biomedica
Evidence 2016;8(11): e1000157
15 novembre 2016
Ricerca, rischio-flop dietro l'angolo
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;15-21 novembre 2016:10-1
Ricerca, rischio-flop dietro l'angolo
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;15-21 novembre 2016:10-1
1 novembre 2016
Conflitti di interesse: troppi dati, poche informazioni?
Nuova Finanza 2016; novembre-dicembre 2016:22-3
Conflitti di interesse: troppi dati, poche informazioni?
Nuova Finanza 2016; novembre-dicembre 2016:22-3
31 ottobre 2016
Linee guida per l’uso appropriato delle trasfusioni di sangue
Evidence 2016;8(10): e1000155
Linee guida per l’uso appropriato delle trasfusioni di sangue
Evidence 2016;8(10): e1000155
28 ottobre 2016
La sostenibilità, le soluzioni e l’opportunismo degli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità, 28 ottobre 2016
La sostenibilità, le soluzioni e l’opportunismo degli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità, 28 ottobre 2016
27 ottobre 2016
Linee guida per la valutazione clinica e il trattamento dei pazienti con multimorbidità
Evidence 2016;8(10): e1000154
Linee guida per la valutazione clinica e il trattamento dei pazienti con multimorbidità
Evidence 2016;8(10): e1000154
25 ottobre 2016
La sostenibilità, le soluzioni e l'opportunismo degli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;25-31 ottobre 2016:17
La sostenibilità, le soluzioni e l'opportunismo degli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;25-31 ottobre 2016:17
10 ottobre 2016
Il differente valore (value) dei livelli essenziali di assistenza
Saluteinternazionale.info
Il differente valore (value) dei livelli essenziali di assistenza
Saluteinternazionale.info
1 ottobre 2016
#salviamoSSN: dal Rapporto GIMBE all'Osservatorio sulla sostenibilita' del servizio sanitario
AboutPharma, 1 ottobre 2016
#salviamoSSN: dal Rapporto GIMBE all'Osservatorio sulla sostenibilita' del servizio sanitario
AboutPharma, 1 ottobre 2016
30 settembre 2016
Efficacia dell’esercizio fisico nei pazienti con patologie croniche
Evidence 2016;8(9): e1000152
Efficacia dell’esercizio fisico nei pazienti con patologie croniche
Evidence 2016;8(9): e1000152
24 settembre 2016
#salviamoSSN: dal Rapporto GIMBE all'Osservatorio sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2016;8(9): e1000151
#salviamoSSN: dal Rapporto GIMBE all'Osservatorio sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Evidence 2016;8(9): e1000151
20 settembre 2016
Sanità d'autunno: per il Governo una gimkana su campo minato
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;20-26 settembre 2016:12
Sanità d'autunno: per il Governo una gimkana su campo minato
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;20-26 settembre 2016:12
8 settembre 2016
Linee guida per la diagnosi, valutazione e trattamento della celiachia
Evidence 2016;8(9): e1000150
Linee guida per la diagnosi, valutazione e trattamento della celiachia
Evidence 2016;8(9): e1000150
30 agosto 2016
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della menopausa
Evidence 2016;8(8): e1000149
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della menopausa
Evidence 2016;8(8): e1000149
1 agosto 2016
Appropriatezza professionale: la chiave per la sostenibilità della sanità pubblica
Brescia Medica 2016; giugno-agosto 2016:10-5
Appropriatezza professionale: la chiave per la sostenibilità della sanità pubblica
Brescia Medica 2016; giugno-agosto 2016:10-5
26 2016
Sotto l'ombrellone spunti di riflessione sulla sostenibilità aspettando la Stabilità
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;26 luglio-5 settembre 2016:11
Sotto l'ombrellone spunti di riflessione sulla sostenibilità aspettando la Stabilità
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;26 luglio-5 settembre 2016:11
26 2016
Sotto l'ombrellone spunti di riflessione sulla sostenibilità aspettando la Stabilità
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 luglio 2016
Sotto l'ombrellone spunti di riflessione sulla sostenibilità aspettando la Stabilità
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 luglio 2016
13 2016
AGREE Reporting Checklist: uno strumento per migliorare il reporting delle linee guida
Evidence 2016;8(7): e1000146
AGREE Reporting Checklist: uno strumento per migliorare il reporting delle linee guida
Evidence 2016;8(7): e1000146
29 giugno 2016
Restyling della sanità integrativa: un’opportunità da non trascurare
Il Sole 24 Ore Sanità, 29 giugno 2016
Restyling della sanità integrativa: un’opportunità da non trascurare
Il Sole 24 Ore Sanità, 29 giugno 2016
28 giugno 2016
Restyling della sanità integrativa: un’opportunità da non trascurare
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;28 giugno - 4 luglio 2016:11
Restyling della sanità integrativa: un’opportunità da non trascurare
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;28 giugno - 4 luglio 2016:11
8 giugno 2016
Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale 2016-2025
Evidence 2016;8(6): e1000144
Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale 2016-2025
Evidence 2016;8(6): e1000144
7 giugno 2016
SSN, così si taglia l'inefficienza
Il Sole 24 Ore Sanità 2016, 7-13 giugno 2016:8-9
SSN, così si taglia l'inefficienza
Il Sole 24 Ore Sanità 2016, 7-13 giugno 2016:8-9
30 maggio 2016
Saranno pubblici i compensi ai medici delle industrie farmaceutiche. Ma..davvero?
Fivehundredwords.it
Saranno pubblici i compensi ai medici delle industrie farmaceutiche. Ma..davvero?
Fivehundredwords.it
27 maggio 2016
Ridurre gli sprechi e premiare il rigore scientifico nella ricerca biomedica: la campagna Lancet-REWARD
Evidence 2016;8(5): e1000142
Ridurre gli sprechi e premiare il rigore scientifico nella ricerca biomedica: la campagna Lancet-REWARD
Evidence 2016;8(5): e1000142
23 maggio 2016
Linee guida per la gestione del travaglio e del parto pretermine
Evidence 2016;8(5): e1000141
Linee guida per la gestione del travaglio e del parto pretermine
Evidence 2016;8(5): e1000141
4 maggio 2016
Dal Documento di economia e finanza il colpo di grazia alla sanità pubblica
Huffingtonpost.it
Dal Documento di economia e finanza il colpo di grazia alla sanità pubblica
Huffingtonpost.it
26 aprile 2016
Studio sulla ricerca indipendente AIFA: replica della Fondazione GIMBE
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 aprile 2016
Studio sulla ricerca indipendente AIFA: replica della Fondazione GIMBE
Il Sole 24 Ore Sanità, 26 aprile 2016
20 aprile 2016
Linee guida per la diagnosi, terapia, prevenzione e controllo della tubercolosi
Evidence 2016;8(4): e1000140
Linee guida per la diagnosi, terapia, prevenzione e controllo della tubercolosi
Evidence 2016;8(4): e1000140
12 aprile 2016
Conflitto d’interesse dei medici: siamo davvero all’alba di una nuova era?
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;12-18 aprile 2016:12
Conflitto d’interesse dei medici: siamo davvero all’alba di una nuova era?
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;12-18 aprile 2016:12
4 aprile 2016
Ricerca indipendente: i risultati dello studio GIMBE-AIFA e la ripresa del programma nazionale
Fivehundredwords.it
Ricerca indipendente: i risultati dello studio GIMBE-AIFA e la ripresa del programma nazionale
Fivehundredwords.it
1 aprile 2016
Il diritto alla salute tra tagli e sprechi: quale futuro per il SSN
Atti della Accademia Lancisiana, gennaio-marzo 2016 (60)
Il diritto alla salute tra tagli e sprechi: quale futuro per il SSN
Atti della Accademia Lancisiana, gennaio-marzo 2016 (60)
29 marzo 2016
Linee guida per la diagnosi e il trattamento del diabete di tipo 1 negli adulti
Evidence 2016;8(3): e1000138
Linee guida per la diagnosi e il trattamento del diabete di tipo 1 negli adulti
Evidence 2016;8(3): e1000138
10 marzo 2016
Disinvestire da sprechi e inefficienze: la chiave per la sostenibilità del SSN
HTA Focus 2016;3
Disinvestire da sprechi e inefficienze: la chiave per la sostenibilità del SSN
HTA Focus 2016;3
29 febbraio 2016
La continua evoluzione delle tecnologie diagnostiche: un circolo vizioso da spezzare
Toscana Medica 2016;2 febbraio: 23-4
La continua evoluzione delle tecnologie diagnostiche: un circolo vizioso da spezzare
Toscana Medica 2016;2 febbraio: 23-4
23 febbraio 2016
Linee guida al «Gin» per evitare la sbornia
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;23 febbraio 2016:7
Linee guida al «Gin» per evitare la sbornia
Il Sole 24 Ore Sanità 2016;23 febbraio 2016:7
11 febbraio 2016
Linee guida per la malattia da reflusso gastroesofageo in età pediatrica
Evidence 2016;8(2): e1000132
Linee guida per la malattia da reflusso gastroesofageo in età pediatrica
Evidence 2016;8(2): e1000132
28 gennaio 2016
Linee guida per la gestione della sindrome dell’intestino irritabile negli adulti
Evidence 2016;8(1): e1000130
Linee guida per la gestione della sindrome dell’intestino irritabile negli adulti
Evidence 2016;8(1): e1000130
22 dicembre 2015
Caro Babbo Natale, il SSN ti scrive...
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;22 dicembre 2015-11 gennaio 2016:19-20
Caro Babbo Natale, il SSN ti scrive...
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;22 dicembre 2015-11 gennaio 2016:19-20
18 dicembre 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della bronchiolite nei bambini
Evidence 2015;7(12)
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della bronchiolite nei bambini
Evidence 2015;7(12)
20 novembre 2015
Linee guida per il trattamento dell’anemia nella malattia renale cronica
Evidence 2015;7(11)
Linee guida per il trattamento dell’anemia nella malattia renale cronica
Evidence 2015;7(11)
1 novembre 2015
Integrità e trasparenza dei trial clinici: gli standard internazionali
Pneumorama 2015;3:8-10
Integrità e trasparenza dei trial clinici: gli standard internazionali
Pneumorama 2015;3:8-10
23 ottobre 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento del melanoma
Evidence 2015;7(10): e1000122
Linee guida per la diagnosi e il trattamento del melanoma
Evidence 2015;7(10): e1000122
13 ottobre 2015
Alla ricerca dell´appropriatezza (s)perduta
Il Sole 24 Ore Sanità, 13 ottobre 2015
Alla ricerca dell´appropriatezza (s)perduta
Il Sole 24 Ore Sanità, 13 ottobre 2015
13 ottobre 2015
Alla ricerca dell´appropriatezza (s)perduta
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;13 ottobre 2015:6-7
Alla ricerca dell´appropriatezza (s)perduta
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;13 ottobre 2015:6-7
30 settembre 2015
Linee guida per l’identificazione, la valutazione e il trattamento di sovrappeso e obesità
Evidence 2015;7(9): e1000120
Linee guida per l’identificazione, la valutazione e il trattamento di sovrappeso e obesità
Evidence 2015;7(9): e1000120
23 settembre 2015
Programmazione inchiodata al palo e legge di stabilità ancora in agguato: SSN indietro tutta?
Il Sole 24 Ore Sanità, 23 settembre 2015
Programmazione inchiodata al palo e legge di stabilità ancora in agguato: SSN indietro tutta?
Il Sole 24 Ore Sanità, 23 settembre 2015
22 settembre 2015
Disinvestire e riallocare: combinazione vincente per salvare la sanità pubblica
GIN 2015;32(4)
Disinvestire e riallocare: combinazione vincente per salvare la sanità pubblica
GIN 2015;32(4)
22 settembre 2015
Programmazione inchiodata al palo e legge di stabilità ancora in agguato: SSN indietro tutta?
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;22 settembre 2015:13
Programmazione inchiodata al palo e legge di stabilità ancora in agguato: SSN indietro tutta?
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;22 settembre 2015:13
7 settembre 2015
Per salvare il Ssn bisogna (tentare di) riallineare gli interessi di tutti gli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità, 07 settembre 2015
Per salvare il Ssn bisogna (tentare di) riallineare gli interessi di tutti gli stakeholder
Il Sole 24 Ore Sanità, 07 settembre 2015
5 agosto 2015
Corsa all’armamento tecnologico in sanità: cui prodest?
Il Sole 24 Ore Sanità, 05 agosto 2015
Corsa all’armamento tecnologico in sanità: cui prodest?
Il Sole 24 Ore Sanità, 05 agosto 2015
28 2015
La corsa all'armamento tecnologico tra sprechi e diagnosi già conosciute
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;28 luglio-7 settembre 2015:12
La corsa all'armamento tecnologico tra sprechi e diagnosi già conosciute
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;28 luglio-7 settembre 2015:12
8 2015
La corsa all’armamento tecnologico: affannosa, costosa e rischiosa
Evidence 2015;7(7): e1000116
La corsa all’armamento tecnologico: affannosa, costosa e rischiosa
Evidence 2015;7(7): e1000116
23 giugno 2015
Riforma Titolo V: ultima chiamata per arginare la deriva regionalista
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;23-29 giugno 2015:12
Riforma Titolo V: ultima chiamata per arginare la deriva regionalista
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;23-29 giugno 2015:12
30 maggio 2015
Linee guida per l’assistenza a partorienti sane e neonati e per la scelta del setting del parto
Evidence 2015;7(5): e1000113
Linee guida per l’assistenza a partorienti sane e neonati e per la scelta del setting del parto
Evidence 2015;7(5): e1000113
27 maggio 2015
David Sackett: addio al padre dell’Evidence-based Medicine
Evidence 2015;7(5): e1000112
David Sackett: addio al padre dell’Evidence-based Medicine
Evidence 2015;7(5): e1000112
26 maggio 2015
Efficacia e costo-efficacia del sofosbuvir nel trattamento dell’epatite C
Evidence 2015;7(5): e1000111
Efficacia e costo-efficacia del sofosbuvir nel trattamento dell’epatite C
Evidence 2015;7(5): e1000111
20 maggio 2015
Ricerca indipendente AIFA: quali evidenze per la salute dei pazienti e per il SSN?
Aifa - Agenzia Italiana del Farmaco 20 maggio 2015
Ricerca indipendente AIFA: quali evidenze per la salute dei pazienti e per il SSN?
Aifa - Agenzia Italiana del Farmaco 20 maggio 2015
14 maggio 2015
Nel perenne conflitto tra Stato e Regioni sfuma il rinnovo del «Patto per la salute» e diventa evanescente l'idea di Repubblica
Sanita24.ilsole24ore.com
Nel perenne conflitto tra Stato e Regioni sfuma il rinnovo del «Patto per la salute» e diventa evanescente l'idea di Repubblica
Sanita24.ilsole24ore.com
12 maggio 2015
Nel perenne conflitto tra Stato e Regioni sfuma il rinnovo del «Patto per la salute» e diventa evanescente l’idea di Repubblica
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;12-18 maggio 2015:13
Nel perenne conflitto tra Stato e Regioni sfuma il rinnovo del «Patto per la salute» e diventa evanescente l’idea di Repubblica
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;12-18 maggio 2015:13
28 aprile 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della polmonite acquisita in comunità negli adulti
Evidence 2015;7(4): e1000110
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della polmonite acquisita in comunità negli adulti
Evidence 2015;7(4): e1000110
15 aprile 2015
Riforma Titolo V: se la salute è di tutti la sanità deve essere per tutti
Huffingtonpost.it
Riforma Titolo V: se la salute è di tutti la sanità deve essere per tutti
Huffingtonpost.it
15 aprile 2015
Less is more: un approccio di sistema contro la medicina difensiva
Monitor I Quaderni 2015;18-28
Less is more: un approccio di sistema contro la medicina difensiva
Monitor I Quaderni 2015;18-28
14 aprile 2015
La chiave per la sostenibilità del SSN
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;14-20 aprile 2015:14-5
La chiave per la sostenibilità del SSN
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;14-20 aprile 2015:14-5
14 aprile 2015
Diritto alla tutela della salute: la vera sfida della riforma
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;14-20 aprile 2015:14
Diritto alla tutela della salute: la vera sfida della riforma
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;14-20 aprile 2015:14
31 marzo 2015
Disinvestire e riallocare: la chiave per la sostenibilità del SSN
Evidence 2015;7(3): e1000108
Disinvestire e riallocare: la chiave per la sostenibilità del SSN
Evidence 2015;7(3): e1000108
24 marzo 2015
Ricerca indipendente Aifa: avanti tutta, ma attenzione agli sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;24-30 marzo 2015:15
Ricerca indipendente Aifa: avanti tutta, ma attenzione agli sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;24-30 marzo 2015:15
17 marzo 2015
L’EBM in crisi? No, è la ricerca biomedica a produrre poche evidenze rilevanti
Medicioggi.it
L’EBM in crisi? No, è la ricerca biomedica a produrre poche evidenze rilevanti
Medicioggi.it
10 marzo 2015
Linee guida per la valutazione del rischio cardiovascolare e la terapia ipocolesterolemizzante
Evidence 2015;7(3): e1000106
Linee guida per la valutazione del rischio cardiovascolare e la terapia ipocolesterolemizzante
Evidence 2015;7(3): e1000106
26 febbraio 2015
Al traguardo i nuovi LEA: ma sono realmente sostenibili?
Evidence 2015;7(2): e1000104
Al traguardo i nuovi LEA: ma sono realmente sostenibili?
Evidence 2015;7(2): e1000104
10 febbraio 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto
Evidence 2015;7(2): e1000103
Linee guida per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco acuto
Evidence 2015;7(2): e1000103
6 febbraio 2015
Tutelare i pazienti e aumentare il valore delle sperimentazioni cliniche: ai comitati etici serve un cambio di rotta
AIFA - Agenzia Italiana sul Farmaco
Tutelare i pazienti e aumentare il valore delle sperimentazioni cliniche: ai comitati etici serve un cambio di rotta
AIFA - Agenzia Italiana sul Farmaco
31 gennaio 2015
Inappropriatezza prescrittiva, GIMBE risponde a Lala: pratiche da non legittimare
Doctor33.it
Inappropriatezza prescrittiva, GIMBE risponde a Lala: pratiche da non legittimare
Doctor33.it
31 gennaio 2015
Evidence-based Medicine e processo decisionale condiviso: competenze integrate per la professione medica
Evidence 2015;7(1): e1000102
Evidence-based Medicine e processo decisionale condiviso: competenze integrate per la professione medica
Evidence 2015;7(1): e1000102
27 gennaio 2015
Ebm o processo decisionale condiviso? Al paziente servono entrambi
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;27 gennaio-2 febbraio 2015:13
Ebm o processo decisionale condiviso? Al paziente servono entrambi
Il Sole 24 Ore Sanità 2015;27 gennaio-2 febbraio 2015:13
15 gennaio 2015
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della litiasi biliare
Evidence 2014;7(1): e1000101
Linee guida per la diagnosi e il trattamento della litiasi biliare
Evidence 2014;7(1): e1000101
12 gennaio 2015
Regolamentazione e qualità della ricerca clinica: serve una svolta decisa!
Fivehundredwords.it
Regolamentazione e qualità della ricerca clinica: serve una svolta decisa!
Fivehundredwords.it
22 dicembre 2014
Clinical governance: ultima spiaggia per salvare la sanità pubblica?
Italian Journal of Medicine 2014; 2:e15;90-4
Clinical governance: ultima spiaggia per salvare la sanità pubblica?
Italian Journal of Medicine 2014; 2:e15;90-4
12 dicembre 2014
Senza Aziende sanitarie non c'è futuro per il SSN, ma serve un approccio di sistema alla Clinical Governance
Evidence 2014;6(12): e1000097
Senza Aziende sanitarie non c'è futuro per il SSN, ma serve un approccio di sistema alla Clinical Governance
Evidence 2014;6(12): e1000097
9 dicembre 2014
Come combattere (veramente) gli sprechi. Per salvare il SSN
Saluteinternazionale.info
Come combattere (veramente) gli sprechi. Per salvare il SSN
Saluteinternazionale.info
9 dicembre 2014
Medicina difensiva: riformulare l’imperativo More is better in Less is more
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;9-15 dicembre 2014:14
Medicina difensiva: riformulare l’imperativo More is better in Less is more
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;9-15 dicembre 2014:14
30 novembre 2014
Less is more: una nuova visione della Medicina e della Sanità
Evidence 2014;6(11): e1000096
Less is more: una nuova visione della Medicina e della Sanità
Evidence 2014;6(11): e1000096
28 novembre 2014
Linee guida per la diagnosi e la terapia dell’allergia ai farmaci
Evidence 2014;6(11): e1000095
Linee guida per la diagnosi e la terapia dell’allergia ai farmaci
Evidence 2014;6(11): e1000095
19 novembre 2014
Sperimentazioni cliniche: i comitati etici devono proteggere i pazienti da profitti e conflitti
Evidence 2014;6(11): e1000092
Sperimentazioni cliniche: i comitati etici devono proteggere i pazienti da profitti e conflitti
Evidence 2014;6(11): e1000092
29 ottobre 2014
La salute dei cittadini ostaggio del conflitto istituzionale tra Stato e Regioni
Huffingtonpost.it
La salute dei cittadini ostaggio del conflitto istituzionale tra Stato e Regioni
Huffingtonpost.it
28 ottobre 2014
Quell’instabile equilibrio del Patto per la salute
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;28 ottobre - 3 novembre 2014:9
Quell’instabile equilibrio del Patto per la salute
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;28 ottobre - 3 novembre 2014:9
16 ottobre 2014
Linee guida per la diagnosi precoce e il trattamento della malattia renale cronica negli adulti
Evidence 2014;6(10): e1000090
Linee guida per la diagnosi precoce e il trattamento della malattia renale cronica negli adulti
Evidence 2014;6(10): e1000090
29 settembre 2014
Il declino della ricerca biomedica: troppi interessi, pochi progressi
Huffingtonpost.it
Il declino della ricerca biomedica: troppi interessi, pochi progressi
Huffingtonpost.it
29 settembre 2014
Migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre gli sprechi: la lista dei farmaci da evitare
Evidence 2014;6(9): e1000089
Migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre gli sprechi: la lista dei farmaci da evitare
Evidence 2014;6(9): e1000089
24 settembre 2014
Gli sprechi della ricerca biomedica e la crisi dell’Evidence-based Medicine
Evidence 2014;6(9): e1000088
Gli sprechi della ricerca biomedica e la crisi dell’Evidence-based Medicine
Evidence 2014;6(9): e1000088
23 settembre 2014
Quando la bulimia di evidenze e dati scientifici non porta vantaggi
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;23-29 settembre 2014:12-3
Quando la bulimia di evidenze e dati scientifici non porta vantaggi
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;23-29 settembre 2014:12-3
18 settembre 2014
AllTrials: registrare tutti i trial clinici, pubblicarne tutti i risultati
Pneumorama 2014;3:8-10
AllTrials: registrare tutti i trial clinici, pubblicarne tutti i risultati
Pneumorama 2014;3:8-10
3 settembre 2014
Conflitti di interesse: il tallone d'Achille della Sanità pubblica
Huffingtonpost.it
Conflitti di interesse: il tallone d'Achille della Sanità pubblica
Huffingtonpost.it
5 agosto 2014
Con il nuovo Patto per la salute rinasce la Clinical Governance?
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;5 agosto-15 settembre 2014:16-7
Con il nuovo Patto per la salute rinasce la Clinical Governance?
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;5 agosto-15 settembre 2014:16-7
24 giugno 2014
Conflitti di interesse: una mina vagante per la sostenibilità del Sistema sanitario
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;24-30 giugno 2014:14-5
Conflitti di interesse: una mina vagante per la sostenibilità del Sistema sanitario
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;24-30 giugno 2014:14-5
28 maggio 2014
Linee guida per la prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione nelle cure primarie e in ospedale
Evidence 2014;6(5): e1000080
Linee guida per la prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione nelle cure primarie e in ospedale
Evidence 2014;6(5): e1000080
27 maggio 2014
Il trial clinico non è registrato? Il Comitato etico deve dire no
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;27 maggio-2 giugno 2014:13-4
Il trial clinico non è registrato? Il Comitato etico deve dire no
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;27 maggio-2 giugno 2014:13-4
28 aprile 2014
Linee guida per la somministrazione endovenosa di liquidi nei pazienti adulti ospedalizzati
Evidence 2014;6(4): e1000077
Linee guida per la somministrazione endovenosa di liquidi nei pazienti adulti ospedalizzati
Evidence 2014;6(4): e1000077
24 aprile 2014
Finanziare solo quello che funziona e che serve veramente
Quotidiano Sanità; 24 aprile 2014
Finanziare solo quello che funziona e che serve veramente
Quotidiano Sanità; 24 aprile 2014
21 aprile 2014
Paura del cancro, eccessi su diagnosi e terapia e inaccettabili sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;15-21 aprile 2014:15;18
Paura del cancro, eccessi su diagnosi e terapia e inaccettabili sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;15-21 aprile 2014:15;18
1 aprile 2014
Per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore
Pneumorama 2014;1:14-8
Per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore
Pneumorama 2014;1:14-8
25 marzo 2014
Lettera aperta a Matteo Renzi: per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore
Evidence 2014;6(3): e1000071
Lettera aperta a Matteo Renzi: per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore
Evidence 2014;6(3): e1000071
25 marzo 2014
Per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore. Lettera aperta Gimbe a Matteo Renzi
Il Sole 24 Ore - Sanità
Per salvare la Sanità pubblica serve una spending review efficace, ma indolore. Lettera aperta Gimbe a Matteo Renzi
Il Sole 24 Ore - Sanità
24 marzo 2014
Caro Renzi ti scrivo... per una spending review in Sanità efficace, ma indolore
Huffingtonpost.it
Caro Renzi ti scrivo... per una spending review in Sanità efficace, ma indolore
Huffingtonpost.it
28 febbraio 2014
La sicurezza dei farmaci: una rilevante priorità trascurata dalla ricerca
Evidence 2014;6(2): e1000070
La sicurezza dei farmaci: una rilevante priorità trascurata dalla ricerca
Evidence 2014;6(2): e1000070
18 febbraio 2014
Decidere insieme al paziente: strategia efficace per ridurre i costi?
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;18-24 febbraio 2014:16;20
Decidere insieme al paziente: strategia efficace per ridurre i costi?
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;18-24 febbraio 2014:16;20
3 febbraio 2014
Medicina centrata sul paziente? Sicuramente, ma... occhio al consumismo!
Fivehundredwords.it
Medicina centrata sul paziente? Sicuramente, ma... occhio al consumismo!
Fivehundredwords.it
28 gennaio 2014
Patient decision aids: strumenti per il processo decisionale condiviso
Evidence 2014;6(1): e1000066
Patient decision aids: strumenti per il processo decisionale condiviso
Evidence 2014;6(1): e1000066
28 gennaio 2014
Gli interventi per la gestione dell’autismo nei bambini e nei giovani
Evidence 2014;6(1): e1000067
Gli interventi per la gestione dell’autismo nei bambini e nei giovani
Evidence 2014;6(1): e1000067
21 gennaio 2014
Quel compleanno del Ssn ignorato dalla politica e dimenticato dai professionisti
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;21-27 gennaio 2014:18;9
Quel compleanno del Ssn ignorato dalla politica e dimenticato dai professionisti
Il Sole 24 Ore Sanità 2014;21-27 gennaio 2014:18;9
2 gennaio 2014
Il nuovo programma di governo restituirà allo Stato la tutela della salute pubblica?
Huffingtonpost.it
Il nuovo programma di governo restituirà allo Stato la tutela della salute pubblica?
Huffingtonpost.it
30 dicembre 2013
Il processo decisionale condiviso con il paziente riduce la spesa sanitaria?
Evidence 2013;5(12): e1000064
Il processo decisionale condiviso con il paziente riduce la spesa sanitaria?
Evidence 2013;5(12): e1000064
24 dicembre 2013
Per l’aforisma «primum non nocere» è tempo di una versione 2.0
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;24 dicembre 2013-13 gennaio 2014:16;20
Per l’aforisma «primum non nocere» è tempo di una versione 2.0
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;24 dicembre 2013-13 gennaio 2014:16;20
27 novembre 2013
Gestione della fase acuta dell'infarto miocardico ST-elevato
Evidence 2013;5(11): e1000063
Gestione della fase acuta dell'infarto miocardico ST-elevato
Evidence 2013;5(11): e1000063
20 novembre 2013
Sospendere i farmaci negli anziani: un approccio evidence-based
Evidence 2013;5(11): e1000062
Sospendere i farmaci negli anziani: un approccio evidence-based
Evidence 2013;5(11): e1000062
18 novembre 2013
Cancro: una parola che influenza il pensiero e condiziona le scelte
Huffingtonpost.it
Cancro: una parola che influenza il pensiero e condiziona le scelte
Huffingtonpost.it
1 novembre 2013
Esiste un futuro per il Servizio Sanitario Nazionale?
Il Wound Care basato su prove di efficacia - Italian Journal of WOCN 2013;1(4):4-6
Esiste un futuro per il Servizio Sanitario Nazionale?
Il Wound Care basato su prove di efficacia - Italian Journal of WOCN 2013;1(4):4-6
30 ottobre 2013
Cancro: una parola che influenza il pensiero e condiziona le scelte
Evidence 2013;5(10): e1000061
Cancro: una parola che influenza il pensiero e condiziona le scelte
Evidence 2013;5(10): e1000061
28 ottobre 2013
Quando la diagnosi precoce dei tumori aumenta la sopravvivenza senza… ridurre la mortalità
Fivehundredwords.it
Quando la diagnosi precoce dei tumori aumenta la sopravvivenza senza… ridurre la mortalità
Fivehundredwords.it
21 ottobre 2013
Meno tutele pubbliche e più risposte private per la Sanità: è già tutto deciso?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;15-21ottobre 2013:6
Meno tutele pubbliche e più risposte private per la Sanità: è già tutto deciso?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;15-21ottobre 2013:6
10 ottobre 2013
Prevenzione del tumore al seno: l'importanza dello studio familiare
Huffingtonpost.it
Prevenzione del tumore al seno: l'importanza dello studio familiare
Huffingtonpost.it
1 ottobre 2013
Lo stop ai tagli piace a tutti ma i conti del Def non tornano
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;1-7 ottobre:3
Lo stop ai tagli piace a tutti ma i conti del Def non tornano
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;1-7 ottobre:3
27 settembre 2013
La salute degli italiani in balia della deriva finanziaria del Paese
Huffingtonpost.it
La salute degli italiani in balia della deriva finanziaria del Paese
Huffingtonpost.it
27 settembre 2013
Vene varicose degli arti inferiori: diagnosi e trattamento
Evidence 2013;5(9): e1000055
Vene varicose degli arti inferiori: diagnosi e trattamento
Evidence 2013;5(9): e1000055
17 settembre 2013
Integrità e trasparenza della ricerca: si faccia tutto alla luce del sole
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;17-23 settembre 2013:15-7
Integrità e trasparenza della ricerca: si faccia tutto alla luce del sole
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;17-23 settembre 2013:15-7
1 settembre 2013
Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale: il progetto della Fondazione GIMBE
AICM Journal 2013;2(2):4-8
Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale: il progetto della Fondazione GIMBE
AICM Journal 2013;2(2):4-8
30 2013
Convincere il paziente: persuasione etica o manipolazione paternalistica?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;30 luglio-9 settembre 2013:15-7
Convincere il paziente: persuasione etica o manipolazione paternalistica?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;30 luglio-9 settembre 2013:15-7
29 2013
Carcinoma familiare della mammella: valutazione del rischio e strategie di prevenzione
Evidence 2013;5(7): e1000052
Carcinoma familiare della mammella: valutazione del rischio e strategie di prevenzione
Evidence 2013;5(7): e1000052
18 2013
La non-compliance alla terapia farmacologica: strategie diagnostico-terapeutiche
Evidence 2013;5(7): e1000051
La non-compliance alla terapia farmacologica: strategie diagnostico-terapeutiche
Evidence 2013;5(7): e1000051
30 giugno 2013
"Less is more": migliorare la qualità dell'assistenza con meno risorse
Quaderni acp 2013; 20(4):147
"Less is more": migliorare la qualità dell'assistenza con meno risorse
Quaderni acp 2013; 20(4):147
26 giugno 2013
La persuasione evidence-based: la nuova frontiera della comunicazione con il paziente
Evidence 2013;5(6): e1000048
La persuasione evidence-based: la nuova frontiera della comunicazione con il paziente
Evidence 2013;5(6): e1000048
26 giugno 2013
Criteri di appropriatezza della riabilitazione post-stroke: dall’ospedale alle cure primarie
Evidence 2013;5(6): e1000047
Criteri di appropriatezza della riabilitazione post-stroke: dall’ospedale alle cure primarie
Evidence 2013;5(6): e1000047
25 giugno 2013
Eccesso di prestazioni diagnostico-terapeutiche: tagliare sì, ma con cautela!
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;25 giugno-01 luglio 2013:15-6
Eccesso di prestazioni diagnostico-terapeutiche: tagliare sì, ma con cautela!
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;25 giugno-01 luglio 2013:15-6
29 maggio 2013
Valutazione e trattamento iniziale della febbre nei bambini sino a 5 anni
Evidence 2013;5(5): e1000044
Valutazione e trattamento iniziale della febbre nei bambini sino a 5 anni
Evidence 2013;5(5): e1000044
29 maggio 2013
Overuse: l’eccesso di prestazioni diagnostico-terapeutiche
Evidence 2013;5(5): e1000043
Overuse: l’eccesso di prestazioni diagnostico-terapeutiche
Evidence 2013;5(5): e1000043
21 maggio 2013
A chi è affidata oggi la tutela della salute? I cittadini meritano risposte coerenti
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;21-27 maggio 2013:16-8
A chi è affidata oggi la tutela della salute? I cittadini meritano risposte coerenti
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;21-27 maggio 2013:16-8
6 maggio 2013
Customer satisfaction: strumento che alimenta il consumismo sanitario
Fivehundredwords.it
Customer satisfaction: strumento che alimenta il consumismo sanitario
Fivehundredwords.it
29 aprile 2013
Occultare i risultati dei trial clinici rappresenta la violazione di un obbligo scientifico, etico e morale
Evidence 2013;5(4): e1000039
Occultare i risultati dei trial clinici rappresenta la violazione di un obbligo scientifico, etico e morale
Evidence 2013;5(4): e1000039
23 aprile 2013
A che cosa serve realmente un sistema sanitario nazionale?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;23-29 aprile 2013:18-9
A che cosa serve realmente un sistema sanitario nazionale?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;23-29 aprile 2013:18-9
5 aprile 2013
Salviamo il nostro Servizio sanitario nazionale
M.D. Medicinae Doctor 2013;5 aprile:6-7
Salviamo il nostro Servizio sanitario nazionale
M.D. Medicinae Doctor 2013;5 aprile:6-7
1 aprile 2013
Ridurre gli sprechi per aumentare la sostenibilità del SSN: quale ruolo per le evidenze scientifiche?
GIFF 2013;5(2):5-10
Ridurre gli sprechi per aumentare la sostenibilità del SSN: quale ruolo per le evidenze scientifiche?
GIFF 2013;5(2):5-10
19 febbraio 2013
Più assistenza con meno risorse: mission impossible o realistico miraggio?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;19-25 febbraio 2013:14-6
Più assistenza con meno risorse: mission impossible o realistico miraggio?
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;19-25 febbraio 2013:14-6
22 gennaio 2013
Contro la spending del Governo Monti la ricetta del «best care at lower cost» firmata Obama
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;22-28 gennaio 2013:12-4
Contro la spending del Governo Monti la ricetta del «best care at lower cost» firmata Obama
Il Sole 24 Ore Sanità 2013;22-28 gennaio 2013:12-4
28 dicembre 2012
Diagnosi e trattamento dell’arteriopatia degli arti inferiori
Evidence 2012;4(8): e1000029
Diagnosi e trattamento dell’arteriopatia degli arti inferiori
Evidence 2012;4(8): e1000029
27 novembre 2012
La grande incompiuta dei Lea è madre della spending review?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;27 novembre-3 dicembre:20-2
La grande incompiuta dei Lea è madre della spending review?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;27 novembre-3 dicembre:20-2
30 ottobre 2012
La roulette russa degli incentivi per ridurre il gap tra evidenze scientifiche e pratica clinica
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;30 ottobre-5 novembre:18-20
La roulette russa degli incentivi per ridurre il gap tra evidenze scientifiche e pratica clinica
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;30 ottobre-5 novembre:18-20
24 ottobre 2012
Gli incentivi economici migliorano la pratica professionale?
Evidence 2012;4(6): e1000020
Gli incentivi economici migliorano la pratica professionale?
Evidence 2012;4(6): e1000020
1 ottobre 2012
Blinding: chi ha gli occhi coperti? L’ambiguità terminologica di singolo, doppio e triplo cieco
Il Giornale di AMD 2012;15:251-2
Blinding: chi ha gli occhi coperti? L’ambiguità terminologica di singolo, doppio e triplo cieco
Il Giornale di AMD 2012;15:251-2
28 settembre 2012
Diagnosi e trattamento della cefalea nei giovani e negli adulti
Evidence 2012;4(5): e1000018
Diagnosi e trattamento della cefalea nei giovani e negli adulti
Evidence 2012;4(5): e1000018
14 settembre 2012
Cellule staminali: le incertezze della scienza e il potere della giustizia
Saluteinternazionale.info
Cellule staminali: le incertezze della scienza e il potere della giustizia
Saluteinternazionale.info
4 settembre 2012
Customer satisfaction bussola della Sanità: prove di efficacia o strategie di marketing?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;4-17 settembre:12-4
Customer satisfaction bussola della Sanità: prove di efficacia o strategie di marketing?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;4-17 settembre:12-4
4 settembre 2012
Osteoporosi: come valutare il rischio di fratture da fragilità
Evidence 2012;4(5): e1000015
Osteoporosi: come valutare il rischio di fratture da fragilità
Evidence 2012;4(5): e1000015
10 2012
Etica della spending review: razionamento o riduzione degli sprechi?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;10-16 luglio:12-4
Etica della spending review: razionamento o riduzione degli sprechi?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;10-16 luglio:12-4
25 giugno 2012
<em>Overdiagnosis</em>: la faccia oscura del progresso tecnologico?
Evidence 2012;4(2): e1000008
<em>Overdiagnosis</em>: la faccia oscura del progresso tecnologico?
Evidence 2012;4(2): e1000008
5 giugno 2012
Alla ricerca dell'appropriatezza: come modificare i comportamenti professionali
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;5-11 giugno:14-6
Alla ricerca dell'appropriatezza: come modificare i comportamenti professionali
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;5-11 giugno:14-6
1 maggio 2012
"Quanta strada sarà necessaria perché l'Health Technology Assessment incida anche sui LEA?"
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;1-14 maggio:20-1
"Quanta strada sarà necessaria perché l'Health Technology Assessment incida anche sui LEA?"
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;1-14 maggio:20-1
27 marzo 2012
Medicina centrata sul paziente: slogan retorico o metafora imperfetta?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;27 marzo-2 aprile:17-8
Medicina centrata sul paziente: slogan retorico o metafora imperfetta?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;27 marzo-2 aprile:17-8
7 febbraio 2012
Il codice genetico dell'High Value Healthcare Organizations
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;7-13 febbraio:18-9
Il codice genetico dell'High Value Healthcare Organizations
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;7-13 febbraio:18-9
17 gennaio 2012
Accreditamento professionale: incalzante necessità o irraggiungibile miraggio?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;17-23 gennaio:14-6
Accreditamento professionale: incalzante necessità o irraggiungibile miraggio?
Il Sole 24 Ore Sanità 2012;17-23 gennaio:14-6
13 dicembre 2011
La trasparenza delle performance e i rischi dell'approccio federalista
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;13-19 dicembre:17-8
La trasparenza delle performance e i rischi dell'approccio federalista
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;13-19 dicembre:17-8
31 ottobre 2011
Ridurre le re-ospedalizzazioni a 30 giorni. Si può fare, con la "complicità" del paziente
Quotidiano Sanità; 31 ottobre 2011
Ridurre le re-ospedalizzazioni a 30 giorni. Si può fare, con la "complicità" del paziente
Quotidiano Sanità; 31 ottobre 2011
17 ottobre 2011
Prostata. "Screening Psa. Più dubbi che certezze, ma si continua a prescrivere"
Quotidiano Sanità; 17 ottobre 2011
Prostata. "Screening Psa. Più dubbi che certezze, ma si continua a prescrivere"
Quotidiano Sanità; 17 ottobre 2011
1 ottobre 2011
Trial controllato randomizzato: un disegno, numerose varianti. Guida Metodologica all'articolato linguaggio dei trial
Il Giornale di AMD 2011;211-4
Trial controllato randomizzato: un disegno, numerose varianti. Guida Metodologica all'articolato linguaggio dei trial
Il Giornale di AMD 2011;211-4
30 settembre 2011
Evidenze e clinica: l'integrazione è lontana. Il caso dell'elettrocardiogramma
Quotidiano Sanità; 30 settembre 2011
Evidenze e clinica: l'integrazione è lontana. Il caso dell'elettrocardiogramma
Quotidiano Sanità; 30 settembre 2011
20 settembre 2011
Migliorare efficienza e produttività dei sistemi sanitari: la ricetta Toyota contro gli sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;20-26 settembre:14-5
Migliorare efficienza e produttività dei sistemi sanitari: la ricetta Toyota contro gli sprechi
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;20-26 settembre:14-5
16 settembre 2011
La formazione continua in medicina nell'era della clinical governance: opportunità e criticità
FOR 2011;aprile-giugno:98-104
La formazione continua in medicina nell'era della clinical governance: opportunità e criticità
FOR 2011;aprile-giugno:98-104
2 agosto 2011
Navigando tra studi irrilevanti e ampie zone grigie: come definire le priorità della ricerca clinica
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;2 agosto-5 settembre:16-8
Navigando tra studi irrilevanti e ampie zone grigie: come definire le priorità della ricerca clinica
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;2 agosto-5 settembre:16-8
5 2011
Il value-based healthcare "unità di misura" delle prossime politiche sanitarie
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;5-11 luglio:18-9
Il value-based healthcare "unità di misura" delle prossime politiche sanitarie
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;5-11 luglio:18-9
30 maggio 2011
Il marketing farmaceutico e gli studenti di Medicina. Una review Usa che farà discutere
Quotidiano Sanità; 30 maggio 2011
Il marketing farmaceutico e gli studenti di Medicina. Una review Usa che farà discutere
Quotidiano Sanità; 30 maggio 2011
24 maggio 2011
ECM: costi da tagliare o investimenti essenziali per valorizzare il capitale umano?
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;24-30 maggio:22-4
ECM: costi da tagliare o investimenti essenziali per valorizzare il capitale umano?
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;24-30 maggio:22-4
23 maggio 2011
Senza dati di appropriatezza i tagli indiscriminati sono inevitabili
Quotidiano Sanità; 23 maggio 2011
Senza dati di appropriatezza i tagli indiscriminati sono inevitabili
Quotidiano Sanità; 23 maggio 2011
28 aprile 2011
Medicina alternativa: "Basta polemiche. Serve un armistizio basato sull'EBM"
Quotidiano Sanità; 28 aprile 2011
Medicina alternativa: "Basta polemiche. Serve un armistizio basato sull'EBM"
Quotidiano Sanità; 28 aprile 2011
7 aprile 2011
Governo clinico o clinical governance: in quale direzione va il nuovo Ddl?
Quotidiano Sanità; 24 aprile 2011
Governo clinico o clinical governance: in quale direzione va il nuovo Ddl?
Quotidiano Sanità; 24 aprile 2011
5 aprile 2011
Viva l’Italia! 150 anni di unità tra i perigliosi flutti delle diseguaglianze regionali
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;5-11 aprile:17-8
Viva l’Italia! 150 anni di unità tra i perigliosi flutti delle diseguaglianze regionali
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;5-11 aprile:17-8
7 marzo 2011
Modificare la pratica professionale? Yes... we can. Prove di efficacia e zone grigie della <em>Implementation Science</em> (II)
GIMBEnews 2010;6:5-6
Modificare la pratica professionale? Yes... we can. Prove di efficacia e zone grigie della <em>Implementation Science</em> (II)
GIMBEnews 2010;6:5-6
7 marzo 2011
Trial controllato randomizzato: un disegno, numerose varianti. Guida all'articolato linguaggio dei trial (II)
GIMBEnews 2010;6:3-4
Trial controllato randomizzato: un disegno, numerose varianti. Guida all'articolato linguaggio dei trial (II)
GIMBEnews 2010;6:3-4
7 marzo 2011
Lapproccio di sistema alla Clinical Governance. Il Piano Sanitario Nazionale chiama, la Conferenza Nazionale GIMBE risponde
GIMBEnews 2010;6:1-2
Lapproccio di sistema alla Clinical Governance. Il Piano Sanitario Nazionale chiama, la Conferenza Nazionale GIMBE risponde
GIMBEnews 2010;6:1-2
5 marzo 2011
Quali strategie utilizzano i medici per aggiornarsi?
M.D. Medicinae Doctor 2011;5 marzo:8-9
Quali strategie utilizzano i medici per aggiornarsi?
M.D. Medicinae Doctor 2011;5 marzo:8-9
22 febbraio 2011
Governance con l'ombrello. Meglio la quota capitaria che il bonus a prestazione per l'appropriatezza
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;22-28 febbraio:22
Governance con l'ombrello. Meglio la quota capitaria che il bonus a prestazione per l'appropriatezza
Il Sole 24 Ore Sanità 2011;22-28 febbraio:22